Skip to main content

Cosa succede se il cliente non paga la fattura del carrozziere?

Se sei un meccanico o un carrozziere ti sarà sicuramente capitato di trovarti nella situazione in cui, dopo aver finito un lavoro, un cliente non ti paga quanto dovuto. Purtroppo è una situazione che si verifica troppo spesso ma sapevi che la legge tutela chi ha eseguito i lavori?

COSA DICE LA LEGGE?

In questi casi ci viene in aiuto l’art. 2756 del codice civile che tutela il meccanico o il carrozziere. Chi ha un credito per lavori eseguiti su un bene mobile può trattenere tale bene finchè non viene pagato regolarmente.

COME DEVE COMPORTARSI IL CREDITORE?

Il creditore ha il dovere legare (sempre facendo riferimento all’art. 2756) di mantenere il bene nelle migliori condizioni possibili, senza usare o danneggiare tale bene. Il mantenimento del bene deve essere una soluzione momentanea al mancato pagamento. Nel caso in cui la situazione si dovesse prolungare è necessario azionare le procedure di recupero attraverso il ricorso al giudice.

Fonte: Avvocato Angelo Greco

Chatta con noi